Putters Evnroll
Scegli tra le tante opzioni disponibili e regalati un putter davvero su misura per te
Evnroll è stata fondata da Guerin Rife e Stephen Riley durante il PGA Show 2015, quando Guerin era in procinto di sviluppare una tecnologia molto innovativa per il golf: un putter dallo sweet spot più ampio in grado di ridurre i colpi imprecisi.
Guerin Rife, CEO dell’azienda e capo progettista, disegna e realizza putters da oltre 25 anni. Meglio conosciuto per aver in passato creato il famoso putter Two Bar, ha progettato oltre 40 modelli che sono stati utilizzati per vincere oltre 100 tornei in tutto il mondo e in tutti i tour professionistici. È anche l’inventore della tecnologia face groove ed è il fondatore nel 2000 della celebre Rife Putter Company.
Stephen Riley, presidente della società, si è qualificato come professionista PGA nel 1998 e ha fondato una società di distribuzione di accessori da golf di grande successo in Europa e negli Stati Uniti.
Ciò che li ha uniti è stato il desiderio di creare qualcosa di speciale nel golf, sfruttando il design e l’innovazione tecnologica di Guerin e l’acume imprenditoriale di Stephen. La loro partnership riassume 50 anni di esperienza nel golf che prende forma nei loro nuovissimi e straordinari putters Evnroll.
I due piccoli punti
Ogni modello presenta due piccoli punti non verniciati sul profilo superiore del putter. Questi offrono al giocatore un preciso riferimento sia per l’allineamento della faccia che per il posizionamento dell’angolo di lie dello shaft. I due punti aiutano anche il giocatore ad allinearsi meglio nei putt in pendenza: si consiglia di allineare la palla davanti al punto più alto nei putt da destra a sinistra e davanti al punto più basso nei putt da sinistra a destra per mantenere più facilmente la palla su una traiettoria alta.
Il bilanciamento dello swing-weight
Le aziende di golf offrono solitamente i loro modelli di putter in un unico peso, qualunque sia la loro lunghezza. Ciò produce bilanciamenti (swing-weight) molto diversi tra loro e che solitamente oscillano tra un C-8 estremamente leggero nei putter da 33″ a un E-5 dalla sensazione pesante nei 35″. I putter Evnroll, al contrario, vengono appositamente realizzati con tre diversi pesi della testa abbinati a impugnature di peso diverso per trovare il bilanciamento più adatto alla lunghezza di ogni putter o al gusto individuale del giocatore. Chiunque provi un putter Evnroll sperimenta, infatti, la netta sensazione di grande bilanciamento e di naturale oscillazione avanti e indietro della testa.
Made in USA
Ogni testa Evnroll viene fresata con precisione a Carlsbad, in California, da un blocco di acciaio inossidabile 303 estruso, quindi rettificata a mano, rifinita e assemblata secondo le specifiche esatte richieste.
Vent’anni fa Guerin Rife progettò dei putter con scanalature orizzontali ravvicinate in grado di ridurre gli effetti negativi di un impatto imperfetto, migliorando così il rotolo della palla. Nonostante le diffidenze iniziali, molti dei principali produttori di golf oggi si ispirano alla sua idea. Le scanalature ravvicinate, infatti, creano un rotolo migliore e rendono più morbido l’impatto.
Sweet Face Technology
Tirare un putt perfettamente dritto non è affatto facile. Da 4.5 metri, una palla colpita fuori centro di solo 1 cm viaggerà circa 15 cm fuori linea e il 5% più corta. Questa leggera imprecisione d’impatto genera un putt totalmente mancato!
Vi presentiamo la tecnologia Evnroll®: la precisa fresatura frontale brevettata conferisce un trasferimento di energia progressivamente maggiore sui colpi fuori centro per far rotolare la palla più dritta e ad una distanza più costante colpo dopo colpo.
Questo modello di fresatura unico, infatti, tende a reindirizzare anche la pallina più al centro (gear effect) nei colpi meno precisi, allargando notevolmente lo sweet spot del putter. Il che significa che i putters Evnroll offrono una precisione senza precedenti. Ecco perché l’hanno chiamata Sweet Face Technology!
Dalla mente di Guerin Rife sono nate 9 diverse teste. 3 blade e 6 mallet con diversi hosel, in diversi pesi e colori, completamente personalizzabili per lunghezza, lie, loft, grip e bilanciamento. Scegli, configura su misura per te e acquista il tuo Evnroll direttamente su questo sito! Lo riceverai a casa in pochi giorni con le specifiche esatte da te richieste. E se hai bisogno di aiuto nella scelta, chiedi ad Andrea Zanardelli o prenota con lui un putter fitting provandoli in prima persona.
Sei indeciso sulle caratteristiche del tuo putter ideale? Chiedi ad Andrea Zanardelli di aiutarti a sceglierlo! Scrivigli a info@zanardelligolf.com oppure prenota con lui una vera sessione di putter fitting nella sua Swing Room presso il Golf Club Campodoglio di Chiari (Brescia).
“V” significa “versatilità”. La nuova linea V-Series di Evnroll offre, infatti, ancora più opzioni di personalizzazione rispetto alla linea classica. 6 teste (2 blade e 3 mallet), 4 diversi hosel, 3 diversi pesi e infiniti lie e lunghezze per realizzare un putter perfettamente adatto al proprio corpo ed al proprio stile di gioco.
La linea Midlock offre 4 teste (1 blade e 3 mallet) con shaft allungato e grip sagomato per permettere al giocatore di ancorare il putter al braccio uno stile stile “arm lock” modificato, più comodo e naturale. Grazie all’offset di 2 shaft, è possibile adottare questo stile di putting mantenendo il loft standard del putter di 2°.
Lunghezza
Scegli quella che ti permette di assumere una posizione comoda sulla palla con il busto sufficientemente flesso da portare gli occhi perpendicolari alla linea di tiro. Un putter troppo lungo ti farebbe assumere una posizione troppo eretta con gli occhi troppo lontani dalla linea di tiro e la punta del putter tendenzialmente sollevata. Viceversa, un putter troppo corto ti farebbe assumere una posizione troppo flessa con gli occhi oltre la linea di tiro e il tacco del putter tendenzialmente sollevato. Abbi cura di posizionare gli avambracci in linea con lo shaft in posizione di address.
Peso
Il peso della testa dovrebbe assecondare il feeling personale e la preferenza individuale. Ecco alcune linee guida in relazione alla lunghezza del putter.
Putter 33” o inferiore: scegli una testa di 370 gr per sentire una testa di peso medio o di 355 gr per sentirla di peso medio/basso.
Putter 34”: scegli una testa di 355 gr per sentire una testa di peso medio o di 370 gr per sentirla di peso medio/alto.
Putter 35” o superiore: scegli una testa di 355 gr per sentire una testa di peso medio/alto o di 370 gr per sentirla di peso alto.
Grip
Scegli un grip leggero per aumentare la sensazione di pesantezza della testa e, viceversa, un grip più pesante (magari dotato di contro bilanciamento) per alleggerirne la sensazione. Seleziona forma e diametro in base al tuo stile di gioco e al tuo gusto personale.
Lie
Il lie standard di 70 gradi risulta essere il più adatto nella maggior parte dei casi con qualunque lunghezza di putter. Sceglie un lie più flat se, in posizione di address, la punta del putter tende a sollevarsi e, viceversa, un lie più upright se il tacco del putter tende a sollevarsi.
Loft
Il loft standard di 2 gradi risulta il più adatto per la maggior parte dei giocatori. Scegli un loft inferiore se ami addressarti e colpire con le mani più indietro rispetto alla palla o un loft maggiore se ami addressarti e colpire con le mani molto più avanti della palla (per esempio se patti con style “armlock”).