fbpx

SuperSpeed Golf

Scopri il protocollo di allenamento TPI realmente capace d’incrementare la tua velocità di swing!

SuperSpeed Golf è un protocollo di allenamento provato e testato già da centinaia di giocatori di ogni livello in tutto il mondo e da moltissimi atleti del PGA Tour, capace letteralmente di “riprogrammare” il tuo cervello ed insegnarti, a livello neurologico e inconscio, a reclutare durante il movimento una percentuale maggiore di fibre muscolari veloci (che già possiedi) al fine di aumentare realmente e concretamente la tua velocità di swing e, con essa, la tua potenza di tiro.

Con soli tre allenamenti alla settimana della durata di circa 10 minuti l’uno, potrai aumentare la velocità di swing del 5-10% e in certi casi anche di più! L’incremento medio riscontrato dai giocatori è di circa 5 mph… il che significa allungare i tuoi drive di 15 metri ed i tuoi ferri di 10 metri!

Ho conosciuto e approfondito i benefici dell’overspeed training durante un corso TPI Power interamente dedicato allo sviluppo di potenza nel golf che ho seguito in Germania e ne sono rimasto subito entusiasta, scoprendo che già veniva applicato in quasi tutte le discipline sportive veloci.

I protocolli “overspeed” proposti da SuperSpeed Golf nascono dai concetti sui quali il celebre Dr. Tom House ha basato i suoi straordinari allenamenti dedicati ai lanciatori del baseball (i famosi “pitchers”). Il Dr. Tom House ha allenato i suoi atleti con diversi stili di lancio con entrambe le braccia e utilizzando palle di diverso peso, riuscendo così a “convincere” il loro cervello a “sbloccare” i limiti autoimposti dall’abitudine ad un solo tipo di attrezzo (la palla da baseball in questo caso) e permettendo loro di lanciare con molta più velocità ed energia.

Ispirandosi agli stessi principi fisici e neurologici ripresi e teorizzati anche dalla celebre Titleist Performance Institute che li ha applicati al golf e trasmessi a molti giocatori professionisti, i bastoni SuperSpeed Golf ti permetteranno d’intraprendere lo stesso programma di allenamento da loro seguito per “riprogrammare” la tua mente, la tua coordinazione ed i tuoi muscoli al fine di riuscire ad eseguire lo swing ad una velocità da te mai nemmeno immaginata prima!

Phil Mickelson durante una sessione di allenamento SuperSpeed Golf

Billy Horschel durante una sessione di allenamento SuperSpeed Golf

Tabella dei progressi medi in velocità di swing

Livello 1 (6 settimane)
0%
Livello 2 (8 settimane)
0%
Livello 3 (12 settimane)
0%

In qualità di TPI Power Coach e SuperSpeed Certified, ti illustrerò nei video tutorial in italiano che trovi in questa pagina, come eseguire correttamente il protocollo di allenamento SuperSpeed Golf, lo stesso che moltissimi giocatori del PGA Tour e migliaia di golfisti in tutto il mondo stanno applicando ottenendo notevoli miglioramenti della velocità di swing.

Puoi eseguire questi esercizi sia in campo pratica che a casa (se disponi di uno spazio aperto, di una stanza ampia o di un garage). Eseguili con costanza e vedrai letteralmente esplodere la tua palla all’impatto facendola volare sempre più lontana!

Il tuo set di allenamento

Per allenarti hai bisogno di un training set SuperSpeed Golf composto da soli tre diversi bastoni di diverso peso: uno più leggero, uno di peso intermedio ed uno più pesante. Il set studiato per gli uomini più veloci è composto dai bastoni verde (leggero), blu (intermedio) e rosso (pesante). Il set studiato per le donne, gli uomini meno veloci o senior ed i ragazzi è composto dai bastoni giallo (leggero), verde (intermedio) e blu (pesante).

Il bastone giallo è più leggero di un normale driver del 30%, il bastone verde è più leggero di un normale driver del 20% mentre il bastone blu di circa il 10%. Questo permette al cervello ad “abituarsi” a ruotare più velocemente e a sviluppare una migliore sequenza di movimenti ed una migliore coordinazione. Il bastone rosso, invece, è più pesante di un normale driver di circa il 5%. Questo permette al corpo di ruotare comunque molto veloce richiedendo però l’attivazione di un numero maggiore di fibre muscolari veloci che solitamente non vengono utilizzate.

In aggiunta al set di tre bastoni, è possibile aggiungere un quarto bastone: il SuperSpeed C Club. Si tratta di un bastone controbilanciato specifico per aumentare nelle braccia e nelle mani la velocità di rilascio del bastone.

Acquista il tuo set SuperSpeed Golf e inizia subito gli allenamenti!

Protocolli di allenamento da seguire

I protocolli SuperSpeed Golf sono a tutti gli effetti esercizi di preparazione fisica. Ricorda sempre di scaldarti prima d’iniziare ogni sessione di allenamento. Se dovessi sentire dolore o disagio, fermati immediatamente e consulta il tuo medico. Inoltre, sincerati di eseguire gli swing in un ambiente sicuro lontano da oggetti o altre persone e in direzione del campo pratica. Mantieni la testa del bastone alta da terra ed esegui solo movimenti a vuoto. Buon allenamento!

Livello 1

Durata: 6 settimane
Frequenza: 3 volte alla settimana
Incremento di velocità stimato: 5%

Livello 2

Durata: 8 settimane
Frequenza: 3 volte alla settimana
Incremento di velocità stimato: 1-2%

Livello 3

Durata: 12 settimane
Frequenza: 3 volte alla settimana
Incremento di velocità stimato: 3%

Livello 4

Durata: 22 settimane
Frequenza: 3 volte alla settimana
Incremento di velocità stimato: consolidamento della velocità acquisita

Livello 5

Durata: ad oltranza
Frequenza: 3 volte alla settimana
Incremento di velocità stimato: mantenimento della velocità acquisita

Programma di allenamento per i Juniors

Quanto più lungo potrai tirare il drive?

Considerando che il tuo incremento di velocità sarà indicativamente di circa 5 mph, qui di seguito le nuove distanze che potrai concretamente raggiungere secondo le più aggiornate tabelle TrackMan.

  • Da 75 a 80 mph: + 10 yards (carry) e 17 yards (totali).
  • Da 80 a 85 mph = + 16 yards (carry) e 26 yards (totali).
  • Da 85 a 90 mph: + 16 yards (carry) e 17 yards (totali).
  • Da 90 a 95 mph: + 17 yards (carry e totali).
  • Da 95 a 100 mph: + 16 yards (carry e totali).
  • Da 100 a 105 mph: + 16 yards (carry e totali).
  • Da 105 a 110 mph: + 16 yards (carry) e 17 yards (totali).
  • Da 110 a 115 mph: + 16 yards (carry e totali).
  • Da 115 a 120 mph: + 15 yards (carry) e 29 yards (totali).

1 mph = circa + 3.0  yards di volo.

Se desideri misurare e monitorare accuratamente la tua velocità di swing ti consiglio di acquistare il launch monitor doppler radar Voice Caddie SC200. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Acquista il tuo set SuperSpeed Golf e inizia subito gli allenamenti!

Quale set SuperSpeed Golf dovrei scegliere?

  • Sono un uomo o donna con una velocità di swing con il driver superiore alle 85 mph e monto sul mio driver uno shaft di 60 gr o superiore: scegli il Men’s Set.
  • Sono un uomo o donna con una velocità di swing con il driver pari o inferiore alle 85 mph e monto sul driver uno shaft inferiore ai 60 gr: scegli il Ladies/Senior Set.
  • Sono un ragazzo o una ragazza tra gli 11 ed i 14 anni che gioca un driver di lunghezza compresa tra i 40″ ed i 43″: scegli il Junior Set.
  • Sono un adulto non più alto di 159 cm che gioca un driver con shaft di 45 gr o inferiore: scegli il Junior Set.

Informazioni utili e interessanti da sapere

Cos’è l’allenamento Overspeed?

Overspeed è quando un giocatore muove il proprio corpo ad una velocità più alta del normale. Un allenamento Overspeed richiede al giocatore di eseguire lo swing almeno 8-13% più veloce di quanto non sia capace di eseguire con il proprio driver.

Il protocollo di allenamento SuperSpeed Golf è studiato per attivare una maggiore quantità di unità motorie dei muscoli in modo perfettamente sincronizzato e reclutare così una maggiore quantità di fibre veloci già presenti all’interno dei propri muscoli.

Perché dovrei seguire un allenamento SuperSpeed Golf?

  • Per aumentare concretamente la lunghezza dei miei drives e in generale la distanza di tiro con tutti i bastoni.
  • Per rinforzare la mia muscolatura addominale.

Perché è utile eseguire degli swing sul lato opposto al mio dominante?

Quando esegui swing sul lato opposto al tuo dominante (per esempio da mancino se giochi da destro) rinforzi muscoli che solitamente non usi durante il gioco. Questo migliora la stabilità del tuo corpo e favorisce una migliore capacità di trasferire energia al bastone. Ma soprattutto migliora la tua capacità di decelerazione nel senso dominante, il che si traduce a livello cerebrale, ad una maggiore velocità di rotazione attraverso l’impatto.

Il tuo cervello, infatti, è programmato per evitare danni al corpo durante le violente accelerazioni, di conseguenza “frena” la velocità in base alla propria capacità di decelerare prima di procurare danni ai muscoli o alle articolazioni. Più stabilizzi il corpo e impari a “frenare”, più insegnerai al cervello a “fidarsi” a sfruttare maggiori fibre muscolari veloci per dare la massima velocità di swing.

Ti fideresti ad andare veloce con un’auto che ha freni malconci? No! Il tuo corpo ed il tuo cervello funzionano esattamente nello stesso modo. Migliorare la tua capacità di decelerazione (ossia i tuoi freni) ti renderà inconsciamente più sicuro a sfruttare il massimo di tuoi muscoli e quindi molto veloce!

Chi può seguire l’allenamento SuperSpeed Golf?

Tutti! E’ disponibile sia un set di allenamento per uomini (verde, blu e rosso) che per donne, senior e ragazzi (giallo, verde e blu).

A che età bisognerebbe iniziare per ottenere i massimi risultati?

Non è mai troppo tardi per iniziare ad allenarsi e per ottenere risultati concreti!

Tuttavia, è fortemente consigliato ai ragazzi di sfruttare due importanti “speed windows” per installare letteralmente nel proprio cervello il software genetico della velocità, che verrà poi mantenuto per tutta la vita.

Ragazze: allenate la velocità tra i 6 e gli 8 anni e tra gli 11 ed i 13 anni per ottenere i massimi risultati!

Ragazzi: allenate la velocità tra i 7 e i 9 anni e tra i 13 ed i 16 anni per ottenere i massimi risultati!

Quando posso aspettarmi i primi risultati in termini di velocità e distanza?

Un incremento in velocità dello swing del 3%-8% è comune anche subito dopo il primo allenamento. Tuttavia, tale miglioramento ha una breve durata. Studi scientifici hanno dimostrato che allenarsi costantemente 3 volte la settimana per almeno 6 settimane, produce risultati duraturi nel tempo e velocità sempre maggiori e permanenti.

Dove posso eseguire gli allenamenti SuperSpeed Golf?

In campo pratica, in palestra, in garage, in cortile, in giardino, al parco o in qualsiasi altro posto sufficientemente spazioso! Accertati sempre di eseguire i movimenti veloci con una buona presa nelle mani e mai vicino o in direzione di altre persone.

Con quale protocollo di allenamento dovrei iniziare?

Dovresti iniziare sempre con il protocollo di primo livello della durata di sei settimane per poi passare gradualmente ai livelli successivi senza cambiare ordine nel programma.

Se non mi sento stanco e sono motivato, posso aumentare le sessioni di allenamento settimanali?

Anche se all’inizio l’allenamento sembra essere leggero, è progettato per divenire sempre più intenso al momento giusto ed è fortemente sconsigliato aumentare il lavoro programmato e consigliato per evitare di stressare il sistema nervoso.

Chiunque abbia provato ad aumentare le sessioni di allenamento non ha oggettivamente riscontrato alcun miglioramento rispetto a chi ha rispettato alla lettera il protocollo e qualcuno ha persino registrato incrementi inferiori.

Perché devo passare da bastoni molto leggeri a più pesanti durante gli esercizi di allenamento?

Quando esegui degli swing con bastoni molto leggeri insegni al corpo a ruotare ad una velocità maggiore di quella a cui solitamente è abituato. Questo gli permette di scoprire e memorizzare la sensazione di una supervelocità che pretende e ricerca anche con i bastoni più pesanti, obbligando l’inconscio a reclutare maggiori unità di fibre muscolari veloci già presenti nel tuo corpo!

Cosa devo fare se limiti fisici non mi permettono di eseguire alcuni esercizi?

La sicurezza prima di tutto. Se ti senti ritieni che alcuni esercizi siano scomodi o troppo faticosi per il tuo fisico, non forzare il tuo corpo. Per esempio, se fatichi ad eseguire movimenti in ginocchio, eseguili in posizione eretta a piedi uniti ed esegui gli swing orizzontali al terreno.

PRGR Black Pocket Launch Monitor è il più piccolo e incredibilmente affidabile launch monitor con tecnologia Doppler-Radar (la stessa usata da Trackman e Flightscope). Facilissimo da usare, è l’unico capace di misurare anche la velocità di passaggio del bastone a vuoto e quindi consigliatissimo non solo per monitorare la propria pratica quotidiana o i propri colpi in campo ma anche per tenere traccia degli incrementi di velocità acquisiti durante il protocollo di allenamento SuperSpeed Golf.

Per maggiori informazioni

Per richiedere maggiori informazioni o programmi di allenamento SuperSpeed Golf personalizzati:

Andrea Zanardelli
PGA Teaching Professional
TPI Power & SuperSpeed Certified

+39.331.7370259
info@zanardelligolf.com