Ball fitting Titleist
Seleziona la tua pallina ideale grazie ai suggerimenti offerti dagli esperti Titleist
Qualunque golfista, indipendentemente dall’abilità, dall’età e dal sesso può trarre enorme beneficio da una corretta e consapevole selezione della propria palla ideale. Perché? Perché è l’attrezzo da golf più essenziale, l’unico che viene utilizzato e giocato ad ogni singolo colpo! Le tante palle da golf disponibili sul mercato sono tecnologicamente molto diverse tra loro ma possono, quando scelte con criterio, davvero aiutare la performance in campo, soprattutto intorno al green. Selezionare con cura la palla più adatta al proprio gioco, quindi, ti farà giocare indiscutibilmente meglio, ti farà divertire maggiormente e ti farà segnare risultati più bassi! Ecco i migliori consigli degli esperti Titleist e del loro Ball Fitter certificato Andrea Zanardelli.
Titleist ritiene giustamente che la selezione della propria palla ideale debba avvenire direttamente sul percorso. Il suo approccio “da tee a green” ormai consolidato tra i loro professionisti del Tour, si adatta perfettamente a giocatori di qualsiasi livello.
Per selezionare in modo efficace la propria palla ideale, infatti, è necessario partire dai corti putt vicino all buca per poi passare ai putt più lunghi di avvicinamento, agli approcci e ai colpi al green per termine con i colpi dal tee.
Selezionare una palla per come si comporta soprattutto nel gioco corto è la vera “chiave” per scegliere la palla che ti farà abbassare veramente lo score.
In green
Concentrati sul suono prodotto dalla palla all’impatto e sulla sensazione ricevuta. Preferisci il tocco più duro e secco della Pro V1x e Velocity o ami il tocco più soffice della Pro V1, AVX, Tour Soft o DT TruSoft?
Colpi al green
Cosa ti aspetti dalla tua palla ideale una volta che questa rimbalza in green? Preferisci più spesso lasciare che rotoli verso la bandiera come fa la Velocity e la DT TruSoft, ti piace controllarne il rimbalzo frenando la corsa con il grande spin offerto dalla Pro V1x e Pro V1 o stai cercando il giusto compromesso della Tour Soft?
Dal tee di partenza
Cosa pretendi dal tuo drive? La massima distanza, ovviamente! Puoi cercarla con il volo alto ed il massimo carry della Pro V1x o con il volo più penetrante e il massimo rotolo offerti dalla Pro V1. Oppure puoi cercarlo semplicemente grazie all’elevata velocità di partenza della palla unita ad un baso spin della Tour Soft, Velocity e DT TrueSoft.
Infine… il prezzo
Perdi poche palle durante un regolare giro di golf e ritieni davvero la palla da golf sia una parte importante della tua attrezzatura? Scegli Pro V1, Pro V1x o AVX senza alcuna esitazione, indipendentemente dal tuo handicap. Perdi ancora diverse palle e preferisci non investire troppo sulla palla da golf? Scegli tra i modelli Velocity e DT TruSoft. Cerchi il miglior rapporto qualità/prezzo? Scegli la Tour Soft.
Qualunque golfista, indipendentemente dalla sua abilità, età o sesso può trarre facilmente beneficio da un ball fitting. Perché? Perché non esiste nessun altra attrezzatura essenziale quanto la tua pallina. E’ l’unico pezzo del tuo equipaggiamento che un golfista utilizza ad ogni colpo ed ogni marca e modello di pallina differisce per qualità e performance in grado di cambiare realmente il proprio gioco, specialmente intorno al green. Una pallina Titleist ben selezionata al proprio gioco ti aiuterà senza alcun dubbio a giocare meglio, a segnare risultati più bassi e, ancora più importante, a divertiti maggiormente sul campo da golf.
Le palle Pro V1, Pro V1x e AVX sono progettate per tutti i giocatori che desiderano abbassare i propri scores e ottenere il massimo dal proprio gioco, indipendentemente dal proprio handicap o livello. Entrambi i modelli offrono prestazioni totali da tee a green: massima ottimizzazione di spin e traiettoria per la massima distanza, spin e controllo ai massimi livelli nei colpi al green, un tocco morbido ed una lunga durata.
In pratica, sono la palla che ogni giocatore sognerebbe, senza alcun compromesso!
A chi non sono adatte queste palle? Ai giocatori che, perdendo diverse palline, preferiscono rinunciare a un pizzico di prestazione intorno al green selezionando la palla più adatta al proprio gioco tra quelle più economiche presenti nella gamma Titleist.
Pro V1, Pro V1x e AVX sono palline progettate per giocatori di qualsiasi livello, non solo per i professionisti o i migliori amateurs. Infatti, un giocatore meno bravo può addirittura ricevere maggiore beneficio dal loro utilizzo! Perché? Perché oltre ad offrire prestazioni massime sui colpi ben eseguiti dagli ottimi giocatori, l’avanzatissima tecnologia, progettazione e costruzione di Pro V1 e Pro V1x permette loro di perdonare maggiormente i colpi meno solidi, riducendo le conseguenze di un brutto impatto.
Sia Pro V1 che Pro V1x e AVX offrono la massima distanza di tiro grazie ad un basso spin sul gioco lungo, traiettorie molto stabili e consistenti e alto spin e controllo del rimbalzo nel colpi al green.
Tuttavia, i tre modelli presentano caratteristiche uniche e sottili capaci di soddisfare qualunque tipo di giocatore.
Volo di palla
La Pro V1x tende a volare leggermente più alta rispetto alla Pro V1.
La AVX tende a volare leggermente più bassa rispetto alla Pro V1.
Spin
La Pro V1x registra leggermente più spin rispetto alla Pro V1 nei colpi al green e intorno al green.
La AVX registra leggermente meno spin rispetto alla Pro V1 nei colpi al green e intorno al green.
Feeling
La Pro V1x presenta un tocco leggermente più duro rispetto alla Pro V1.
La AVX presenta un tocco ancora più morbido rispetto alla Pro V1.
Nonostante tutti i giocatori abbiano in comune il desiderio di giocare meglio, le numerose preferenze ed esigenze individuali possono influenzare la personale scelta della propria palla ideale. Tocco e suono, spin e traiettoria, prezzo e durata, colore ed estetica sono solo alcuni esempi di preferenze individuali di ogni singolo giocatore.
I modelli Tour Soft, Velocity e DT TruSoft sono stati studiati da Titleist per venire incontro ad ogni tipologia di persona e di giocatore. Per ogni tipologia di giocatore, questi modelli rappresentano la migliore e più qualitativa soluzione sul mercato per ogni tipologia di giocatore.
Molti golfisti credono erroneamente che il modello di palla ideale dovrebbe assecondare la propria velocità di swing con il driver. Questo è un ragionamento che non funziona. La verità è che ogni giocatore ha moltissime velocità di swing in base al tipo di colpo, uno soltanto. Ogni giocatore sviluppa una diversa velocità di swing ad ogni singolo colpo perché ogni singolo colpo è diverso per bastone e tipologia. Per questo motivo,. la palla ideale deve “funzionare” al meglio su ogni tipo di colpo, con ogni bastone e con ogni velocità d’impatto. La velocità di swing, quindi, non può essere un fattore davvero importante per stabilire la palla ideale al proprio gioco.
Molti giocatori ritengono erroneamente di poter curare i loro tee-shot poco pricisi e fuori linea con una pallina a basso spin disegnata per ottenere la massima distanza. Ma è sbagliato. Tutte le palline Titleist, nessuna esclusa, presentano basso spin con il driver, con differenze minime di spin tra un modello e l’altro.
E’ importante ricordare che le palline a basso spin sul driver, presentano basso spin generalmente su tutti i colpi e questo può non portare benefici al gioco. La differenza di spin nei colpi intorno al green è concreta tra modello e modello e questo può fare la vera differenza.
Giocare una palla come la Pro V1, la Pro V1x o la AVX che hanno basso spin sul tee-shot ma offrono molto più spin nei colpi di approccio alla bandiera rispetto agli altri modelli, permette ai giocatori di avere più controllo del colpo e tirare la pallina più vicina alla bandiera più spesso.
Tutti modelli di palline Titleist sono disegnati, progettati e costruiti per essere molto lunghe dal tee, con una differenza di soli 4-6 yards tra I vari modelli. In pratica, non c’è concreta differenza in distanza ottenuta selezionando una qualsiasi delle palle Titleist. Inoltre, qualunque sarà il tuo score finale (sotto par o sopra i 100 colpi), tirerai solo 14 driver!
Per questi motivi, nel selezionare la propria palla migliore, Titleist ti consiglia di partire dai corti colpi in green e intorno al green per poi arretrare verso il tee. Solo in quest modo potrai davvero trovare la palla più in grado di aiutarti a farla fermare più vicina alla buca e a farla rotolare più spesso in buca. Poiché tutti i modelli offrono ottima e simile distanza dal tee, quella che asseconderà meglio il tuo stile di putting, chipping e pitching sarà quella più adatta a farti abbassare gli scores!
Un errato luogo comune legato alle palline da golf è che queste dovrebbero avere una compressione proporzionale alla velocità di swing del giocatore, con la convinzione che una palla a più bassa compressione regalerebbe a giocatori più deboli maggiore distanza e maggiori prestazioni di tiro in generale. Tutto questo non è corretto.
Infatti, qualsiasi golfista comprime la palla con qualsiasi bastone e con qualsiasi velocità di swing e la diversità in compressione della palla tra una velocità di swing bassa ed una una velocità di swing alta è assolutamente minima.
Quindi, che cos’è veramente la compressione di una palla da golf e perché i golfisti dovrebbero preoccuparsene? La compressione è solamente un segnale della relativa morbidezza di una palla da golf. Se il giocatore preferisce una pallina dal tocco morbido, allora dovrebbe scegliere una pallina a bassa compressione e viceversa.
La compressione della pallina, quindi, influenza esclusivamente il tocco ed il feeling del giocatore e non la performance e la distanza ricoperta dalla pallina.