La preparazione al tiro

Status Attuale
Non iscritto
Prezzo
39,00 €

Per consultare questo videocorso, accedi all’account con il quale lo hai acquistato.

Nel videocorso La preparazione al tiro Andrea Zanardelli ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per impugnare al meglio il bastone e scegliere il tuo personale stile di grip, per assumere una corretta posizione di setup del corpo di fronte alla pallina (address) e per allinearti correttamente al bersaglio (coerentemente al tipo di colpo che vorrai eseguire).

Infine, imparerai a portare tutto questo in campo, sviluppando una corretta, fluida e veloce routine di preparazione di ogni singolo colpo. Ogni buon swing inizia da un buon grip e da un corretto address. Questo videocorso ti insegnerà i fondamentali della tecnica, ponendo basi davvero solide ad ogni tuo prossimo swing.

Contenuto del Corso

Introduzione
Il grip
Il setup del corpo e la posizione di address
L'allineamento al bersaglio
La routine di preparazione al tiro in campo
Conclusione
13 commenti
  1. Mauro Detoffol
    Mauro Detoffol dice:

    In una parola: INDISPENSABILE! Finalmente grazie a questo corso, quando mi posiziono sulla palla non ho più dubbi di cosa sia giusto fare!
    La proverbiale capacità espositiva e professionalità di Andrea non hanno rivali, e anche in questo corso si ritrovano al 100%! L’argomento è sviscerato in ogni dettaglio restituendo a noi giocatori la consapevolezza che andiamo sempre cercando. Sarà giusta l’impugnatura? Come devo allinearmi al bersaglio? Tante domande che prima di tirare ci assalgono ma che grazie a questo corso saranno tutte risposte! Troppo spesso faccio un bel colpo ma la palla va altrove per una cattiva preparazione al colpo. Finalmente grazie a questo corso ho capito il perché mi succede. Tutti i golfisti dovrebbero avere nel portafoglio di training aid e drill questo corso! Grazie Andrea!

  2. Mauro Manfroi
    Mauro Manfroi dice:

    Fantastico corso che consiglio ai giocatori di tutti i livelli. L’address non viene particolarmente curato e allenato dagli
    amateur. Parecchi errori nascono proprio da una posizione sulla palla non corretta e da una routine improvvisata. Andrea con la sua tipica facilità espositiva ti consente di acquisire con facilità i concetti su cui lavorare per migliorare questo importante aspetto del gioco. Voto 10!

  3. Michele Rescigno
    Michele Rescigno dice:

    Purtroppo non posso postare le foto… ma posso garantire che, numeri alla mano, solo posizionando la mano bassa in maniera più corretta e con un equilibrio migliorato (avevo troppo peso sulle punte dei piedi), ho aggiunto ben 4 metri ai miei ferri, migliorando anche la velocità di uscita della palla. Non sono più un neofita, anzi gioco da qualche decina di anni, quindi aggiungere metri, vi assicuro, non è facile! Ma questo corso mi sta dando delle sensazioni e delle routine di gioco davvero sorprendenti. SUPER CONSIGLIATO a tutti i giocatori!!

  4. Maria Cristina Ventura
    Maria Cristina Ventura dice:

    Grazie Andrea, ho trovato questo corso spaziale per la chiarezza di esposizione dei contenuti e molto utile perché, soprattutto per me che gioco da poco, mi ricorda in modo minuzioso il da farsi. Spesso davo per assodata l’impugnatura del ferro, errore…. anche in questo bisogna ripetere senza dare nulla per assodato e verificare la correttezza della presa. Non mi voglio dilungare ma trovo sia completo e per me anche una sorta di Bignami al quale ricorrere ogni tanto… repetita iuvant. Grazie Andrea.

  5. Massimo Puppo
    Massimo Puppo dice:

    Corso molto ben dettagliato e di facile comprensione come tutte le lezioni di Andrea. Riesce a rendere facilmente comprensibile un gioco così tecnico e con innumerevoli variabili di natura tecnica e psicologica!

  6. Marco Questa
    Marco Questa dice:

    Ho seguito tutto il corso con attenzione e senza fretta e lo riguarderò tutto fra qualche mese per un utile ripasso. Corso veramente utile anche per non neofiti. Colui che crede di essere già un giocatore esperto, che ha già avuto insegnamenti tecnici da vari maestri e sa fare buoni swing, può sorprendentemente apprendere tanti nuovi segreti per migliorare il proprio golf. Complimenti Andrea. Grazie!

  7. Leonardo Vaccarelli
    Leonardo Vaccarelli dice:

    Caro Andrea, i tuoi video dimostrano, ancora una volta, che la cura del particolare fa la differenza. Ho modificato, seguendo i tuoi consigli, la posizione della mano destra e la qualità del mio gioco è cambiata, unita ad una maggior sicurezza.

  8. giorgio marini
    giorgio marini dice:

    Il Corso è perfetto per chi come me è alle prime armi ed ha bisogno di pochi concetti che siano precisi e chiari. Le capacità espositive di Andrea Zanardelli sono ben note dai suoi video su YouTube. È l’unico che spiega il perché “tecnico” di un determinato errore è propone la / le soluzioni. Si aiuta con strumentazione tecnologica molto avanzata (e costosa) e documenta (dati alla mano) ciò che sostiene. Bravo e continua così.

  9. Luca Barp
    Luca Barp dice:

    Indispensabile. Sono un neofita del golf, lo pratico da circa 4 mesi, ho preso questo corso più per curiosità che vero interesse ma dopo le prime lezioni ho capito che era quello che mi serviva. Le videolezioni sono spiegate molto bene in modo semplice e chiaro, vengono spiegate molte cose che durante le lezioni (parlo personalmente) vengono tralasciate. Lo consiglio a tutti i neofiti come me ma anche a chi gioca da più tempo. Davvero bello.

  10. Giambattista Gatti
    Giambattista Gatti dice:

    Il corso chiarisce, con una semplicità imbarazzante, molti dubbi e problemi che ho durante il gioco. Non avevo mai riscontrato, nei vari corsi a cui ho partecipato, delle spiegazioni così facili da capire. Certo, metterle in pratica (almeno per me) non sarà facile, però ora ho una buona base da cui partire. Spiegare il problema e proporre la/le soluzioni in modo così strutturato non è banale. Complimenti. Giambattista.

  11. Luca Dolce
    Luca Dolce dice:

    Che dire! Corso completo e super dettagliato, ottimo non solo per neofiti! E’ la base essenziale per ogni golfista! Dopo questo si può iniziare a parlare di tutto il resto, movimento del bastone del corpo, ecc. ecc. DIREI ESSENZIALE!!!

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento